Fare pace con l’acqua:
sono molte le persone, anche in età adulta, che non si sentono a proprio
agio in acqua. Spesso dipende dalla paura di trovarsi con la testa sotto la
superficie d’acqua, ed è quindi un fattore psicologico. Il consiglio è quello
di provare a “giocare”: rimanendo attaccati al bordo della piscina, immergetevi
fino al collo, poco alla volta. Quando vi sentirete pronti, immergete anche la bocca
e soffiate fuori l’aria poco alla volta, fate le bolle. Fatelo più volte. Nel momento
in cui scoprirete che vi state divertendo, potrete pensare di infilare la testa sott’acqua
e magari aprire gli occhi. Forse non vi basterà un soggiorno alle terme… un buon motivo per ritornare!
|
|
 |
AcquaFun
= Sguazzare a tempo di musica:
che abbiate il ritmo nel sangue o vi sentiate piuttosto scoordinati, gli istruttori di Aquagym e derivati che lavorano negli Hotel Termali sapranno coinvolgervi in un mix di attività fisica e divertimento, ovviamente immersi in acqua termale! Sono molteplici le proposte che negli ultimi tempi si sono sviluppate in acqua: dalla “classica” Aquagym, Aquafit con attrezzi, Aquaerobic, Aquazumba, Hydrospinning, Acqua Nordic Walking… sono attività che normalmente si eseguono in palestra, riadattate per essere proposte in acqua termale. Si prediligono movimenti ed esercizi in piedi, che coinvolgono busto, braccia e gambe. I benefici sono molteplici, dall’effetto brucia-calorie e brucia-grassi, alla tonificazione muscolare e al miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica. Ma soprattutto… è divertente!
|
|
|
 |
AcquaSalus = Ritornare “padroni del proprio corpo”:
capita spesso che la
sedentarietà, il lavoro alla
scrivania o una cattiva postura
nel tempo “arrugginiscano gli
ingranaggi”. Attività come
l’Acquapilates o lo stretching
in acqua termale aiutano a
riprendere ampiezza di movimento
e decontrarre la muscolatura
grazie sia al calore dell’acqua,
sia agli esercizi e movimenti
lenti, profondi, sostenuti dalla
resistenza dell’acqua, ben 12
volte superiore all’aria.
Consiglio: fatevi seguire da un
istruttore, che vi tenga
d’occhio durante gli esercizi,
vi suggerisca i movimenti più
appropriati e vi corregga.
Meglio ancora, vi invitiamo ad
entrare in acqua per un ciclo di
sedute di idrokinesiterapia, la
terapia regina delle terme. Vi
farà tornare “come nuovi”
riducendo i tempi di recupero.
|
|