Terme Relax
Chiudi
Richiedi Informazioni a tutti gli Hotel
Desideri ricevere un’offerta personalizzata o maggiori informazioni sul soggiorno? Compila i campi qui sotto, dettaglia la tua richiesta e con il click su “Invia Richiesta” invii il tuo messaggio direttamente a tutti gli Hotel Partner, che ti risponderanno nel più breve tempo possibile.

Se desideri info sulle cure e/o sul territorio, scrivi una mail a info@abano.it

Invia Richiesta
Chiudi
Condividi via E-mail
Nome
Cognome
La mia E-Mail
E-Mail del mio amico
Messaggio
Invia Richiesta
Chiudi
Condividi con gli amici
Condividi su FaceBook
Condividi via Email
Chiudi
Offerte Riservate a TE
Invia Richiesta
 

Tanti modi per “scoprire l’acqua calda”

alle Terme di Abano

Immaginate di immergervi in acqua termale a 34°C…
il calore e i minerali dell’acqua decontraggono i muscoli, sciolgono le tensioni accumulate sia nel corpo che nella testa.
Vi sentite più leggeri, in tutti i sensi. Sgranchite il corpo con una nuotata, lasciatevi massaggiare dai getti effervescenti e dalle cascate d’acqua, e scoprite, come d’incanto, che avete fatto pace col mondo… ecco, avete scoperto l’acqua calda!!

Questo, in sintesi, il motivo numero uno per un soggiorno alle terme di Abano e Montegrotto:
l’acqua termale, unica e preziosa, vera fonte di salute psico-fisica.

 
 
attività in acqua termale

AcquaRelax = Oziare in ammollo:

immergetevi e chiudete gli occhi, o fate vagare lo sguardo attorno senza meta, magari pensando al prossimo pasto luculliano. Lasciate che sia l’acqua a massaggiarvi, decontrarvi il corpo e rasserenarvi lo spirito.

 
attività in acqua termale

AcquaSport = Nuotare con “stile”:

libero, dorso, rana, farfalla, delfino, oppure un personalissimo “fai da te”. L’importante è che vi concediate un ritmo lento, non sportivo. L’acqua termale ha un potente effetto miorilassante, quindi evitate di far fare gli straordinari ai vostri muscoli.

 

Lo sapete che…

L’Acqua di Abano e Montegrotto Terme è ipertermale, ovvero sgorga ad una temperatura di circa 87°C dalla fonte ed è di tipo salso-bromo-jodica, molto minerale. Per essere quindi utilizzata nelle piscine degli Hotel la temperatura viene abbassata a 34°C.

attività in acqua termale

AcquaBalance = Riequilibrare energie di corpo e mente:

optate per una seduta di Watsu o Aquahealing con un operatore specializzato. Questi trattamenti vi mettono alla prova. Scoprirete quanto è piacevole abbandonarsi con fiducia a mani esperte coccolati dall’acqua e quanto corpo-mente sono un’unità indivisibile.

 
attività in acqua termale

AcquaPassion = Tentare e farsi sedurre

immergetevi in piscina termale con il vostro Partner, scivolate nell’acqua, coccolatevi… è come prendere l’aperitivo prima di cena, stuzzica l’appetito! E ricordatevi che l’acqua termale salso-bromo-jodica delle Terme di Abano e Montegrotto stimola la produzione ormonale… in particolare le endorfine, anche note come ormone del piacere. Ma come… non vi siete ancora tuffati?

 
attività in acqua termale

AcquaWellness = Lasciarsi massaggiare:

le piscine termali sono dotate di idrogetti, Whirlpool, panche ad effervescenza, botti idromassaggio, geyser, cascate d’acqua, percorso giapponese e kneipp. Scoprite come l’acqua termale sia non solo rilassante, bensì anche tonificante e rinvigorente.

 

Fare pace con l’acqua:

sono molte le persone, anche in età adulta, che non si sentono a proprio agio in acqua. Spesso dipende dalla paura di trovarsi con la testa sotto la superficie d’acqua, ed è quindi un fattore psicologico. Il consiglio è quello di provare a “giocare”: rimanendo attaccati al bordo della piscina, immergetevi fino al collo, poco alla volta. Quando vi sentirete pronti, immergete anche la bocca e soffiate fuori l’aria poco alla volta, fate le bolle. Fatelo più volte. Nel momento in cui scoprirete che vi state divertendo, potrete pensare di infilare la testa sott’acqua e magari aprire gli occhi. Forse non vi basterà un soggiorno alle terme… un buon motivo per ritornare!

 
attività in acqua termale

AcquaFun = Sguazzare a tempo di musica:

che abbiate il ritmo nel sangue o vi sentiate piuttosto scoordinati, gli istruttori di Aquagym e derivati che lavorano negli Hotel Termali sapranno coinvolgervi in un mix di attività fisica e divertimento, ovviamente immersi in acqua termale! Sono molteplici le proposte che negli ultimi tempi si sono sviluppate in acqua: dalla “classica” Aquagym, Aquafit con attrezzi, Aquaerobic, Aquazumba, Hydrospinning, Acqua Nordic Walking… sono attività che normalmente si eseguono in palestra, riadattate per essere proposte in acqua termale. Si prediligono movimenti ed esercizi in piedi, che coinvolgono busto, braccia e gambe. I benefici sono molteplici, dall’effetto brucia-calorie e brucia-grassi, alla tonificazione muscolare e al miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica. Ma soprattutto… è divertente!

 
attività in acqua termale

AcquaSalus = Ritornare “padroni del proprio corpo”:

capita spesso che la sedentarietà, il lavoro alla scrivania o una cattiva postura nel tempo “arrugginiscano gli ingranaggi”. Attività come l’Acquapilates o lo stretching in acqua termale aiutano a riprendere ampiezza di movimento e decontrarre la muscolatura grazie sia al calore dell’acqua, sia agli esercizi e movimenti lenti, profondi, sostenuti dalla resistenza dell’acqua, ben 12 volte superiore all’aria. Consiglio: fatevi seguire da un istruttore, che vi tenga d’occhio durante gli esercizi, vi suggerisca i movimenti più appropriati e vi corregga. Meglio ancora, vi invitiamo ad entrare in acqua per un ciclo di sedute di idrokinesiterapia, la terapia regina delle terme. Vi farà tornare “come nuovi” riducendo i tempi di recupero.

 
 

Elisa Bolognesi
Abano.it

 
© 2011-2025 Inartis Systems S.r.l. - P.I. 03619810280 - Tutti i diritti riservati