Terme Salute
Chiudi
Richiedi Informazioni a tutti gli Hotel
Desideri ricevere un’offerta personalizzata o maggiori informazioni sul soggiorno? Compila i campi qui sotto, dettaglia la tua richiesta e con il click su “Invia Richiesta” invii il tuo messaggio direttamente a tutti gli Hotel Partner, che ti risponderanno nel più breve tempo possibile.

Se desideri info sulle cure e/o sul territorio, scrivi una mail a info@abano.it

Invia Richiesta
Chiudi
Condividi via E-mail
Nome
Cognome
La mia E-Mail
E-Mail del mio amico
Messaggio
Invia Richiesta
Chiudi
Condividi con gli amici
Condividi su FaceBook
Condividi via Email
Chiudi
Offerte Riservate a TE
Invia Richiesta

Le caratteristiche dell’artrosi

Di componente ereditaria, più diffusa nelle donne

l’artrosi è il risultato del progressivo assottigliamento della cartilagine, quel cuscinetto fra osso ed osso nelle articolazioni che ha il compito di evitare gli attriti ed il logoramento dell’articolazione stessa. L’artrosi è una malattia dalla quale non si guarisce. Diventando compagna di vita di chi ne soffre, ciò che si può fare è cercare di arginarla per migliorare la qualità di vita e limitare al massimo il dolore.

È fondamentale continuare a mobilizzare l’articolazione artrosica, altrimenti la funzionalità si riduce fino all’immobilizzazione.

Dolore artrosi
Fango Termale

I Sintomi dell’artrosi

● Aumento degli scricchiolii come segno di attrito tra le ossa

● Diminuzione della funzionalità e della mobilità

● Dolore in progressione

● Funzione limitata dovuta anche al dolore


Dove colpisce l’artrosi

Diamo uno sguardo al nostro sistema osteo-articolare e scopriamo le forme più comuni

artrosi

Artrosi cervicale

L’artrosi a carico delle articolazioni vertebrali è responsabile della sintomatologia dolorosa abbinata spesso a mal di testa, vertigini, limitazione del movimento e una conseguente irritazione delle radici nervose, che provocano irradiazioni del dolore agli arti superiori e fenomeni di sensibilizzazione. Spesso il dolore è causato anche da una contrattura della muscolatura del collo e della parte alta del dorso; il calore rilasciato dal fango ha un’importante ruolo decontratturante, che può essere potenziato da massaggi specifici.


artrosi

Artrosi alla spalla

colpisce entrambi i sessi; le articolazioni interessate dipendono dal tipo di usura nel tempo, che provoca comunque dolori, irrigidimento articolare e gonfiore alle dita, con progressiva perdita funzionale.


artrosi

Artrosi schiena e lombalgia

L'artrosi a livello lombare è sicuramente molto diffusa nella popolazione ed è una delle cause di "mal di schiena" più comuni. Soprattutto con l'avanzare dell'età questi fenomeni diventano più evidenti a carico di un settore corporeo che subisce un carico costante durante tutto l'arco della giornata, per tutta la vita, con la forza di gravità che continuamente attira verso il basso. La lombalgia identifica una serie di problematiche dolorose collegate alla zona lombare, le cui cause possono essere sia di tipo articolare che muscolare. L’applicazione del fango, in combinazione con esercizio fisico in acqua termale, può contribuire a risolvere entrambe.


artrosi

Artrosi all'anca

colpisce entrambi i sessi; le articolazioni interessate dipendono dal tipo di usura nel tempo, che provoca comunque dolori, irrigidimento articolare e gonfiore alle dita, con progressiva perdita funzionale.


artrosi

Artrosi alle mani

colpisce entrambi i sessi; le articolazioni interessate dipendono dal tipo di usura nel tempo, che provoca comunque dolori, irrigidimento articolare e gonfiore alle dita, con progressiva perdita funzionale.


artrosi

Artrosi al ginocchio

colpisce entrambi i sessi; le articolazioni interessate dipendono dal tipo di usura nel tempo, che provoca comunque dolori, irrigidimento articolare e gonfiore alle dita, con progressiva perdita funzionale.


artrosi

Artrosi al piede

colpisce entrambi i sessi; le articolazioni interessate dipendono dal tipo di usura nel tempo, che provoca comunque dolori, irrigidimento articolare e gonfiore alle dita, con progressiva perdita funzionale.

zone del corpo colpite

Il trattamento

L'Argilla Termale® del bacino Euganeo:
la terapia naturale contro l’artrosi

L'Argilla Termale® delle terme di Abano e Montegrotto, grazie alla composizione chimica dell’acqua ed al processo di maturazione alla quale è sottoposta, è una terapia efficacissima contro l’artrosi.

Il calore dell'Argilla Termale® ha effetto miorilassante le terapie complementari alla fangoterapia, ovvero massoterapia e kinesiterapia in palestra e in acqua termale, risultano quindi meno dolorose ed il paziente riesce a compiere movimenti più ampi già dalle prime sedute.

Fango
Fango Termale

I Benefici

● stimolazione alla produzione del “cortisone” naturale, con effetto antinfiammatorio

● stimolazione alla produzione di endorfine, che aiutano a sopportare meglio il dolore

● stimolazione alla produzione di cartilagine (dimostrato da studi recenti)

● stimolazione del sistema immunitario grazie allo stress termico indotto dalla fangatura

© 2011-2025 Inartis Systems S.r.l. - P.I. 03619810280 - Tutti i diritti riservati