Se desideri info sulle cure e/o sul territorio, scrivi una mail a info@abano.it
informazioni alle vostre domande
Centro termale interno
Ogni singolo hotel è dotato di proprio centro termale, con sorgente termale, piscine termali, saune, reparto di fango-balneoterapia con assistenza medica, reparto di masso-fisioterapia e centro estetico.
Acqua termale
L’acqua che sgorga dalle sorgenti termali di Abano e Montegrotto Terme è ipertermale. Esce infatti ad una temperatura di circa 87°C ed è classificata di tipo salso-bromo-jodica. Di più »
Piscine termali
Le piscine sono di acqua termale a temperatura costante durante l’anno tra i 34/35°C. L’acqua che sgorga dalla sorgente termale viene fatta raffreddare prima di essere utilizzata nelle piscine! Ogni hotel ha almeno due piscine ad acqua termale, una interna e una esterna, nella maggiorparte dei casi comunicanti. Potete quindi immergervi nella piscina interna e nuotare all’aria aperta anche nei mesi più freddi (non consigliato per chi soffre di cervicali). Di più »
Dalla camera alle terme
Dalla vostra camera raggiungete le piscine, la SPA, il reparto termale già in accappatoio, con ascensore dedicato. Comodità assoluta! Alcuni hotel consentono di fare prima colazione in accappatoio.
Supervisione medica
Tutti gli hotel hanno almeno un medico responsabile del centro termale, che è a disposizione per valutare il vostro stato generale di salute e per suggerire un piano di terapie, secondo la problematica individuale. Anche se arrivate muniti di certificato e prescrizione, la visita medica all’interno dell’hotel è necessaria per stabilire l’idoneità a sottoporvi ad un ciclo di terapie termali. Il medico inoltre fornisce indicazioni precise agli operatori su numero sedute, tempi, temperature, note sui trattamenti, per la vostra massima sicurezza e risultato.
Convenzione ASL
Tutti gli hotel sono convenzionati con il Sistema Sanitario Nazionale per le cure termali (fango-balneoterapia oppure cure inalatorie). Alcuni hotel sono anche convenzionati Inail. Di più »
Fango termale
Farsi coprire di fango fa bene al sistema-uomo: alla sua potente azione antinfiammatoria e analgesica, aggiungiamo l’azione di stimolazione alla ricostituzione delle cartilagini, di rinforzo del sistema immunitario, di rimineralizzazione dei tessuti ed effetto anti-aging strutturale. Di più »
Riabilitazione
Un soggiorno termale è l’ambito adatto ad un protocollo riabilitativo, sia per esiti da intervento chirurgico, sia trauma/incidente, sia rieducativo-posturale. La riabilitazione in acqua termale allevia la sintomatologia dolorosa, accelera il processo riabilitativo e favorisce il recupero muscolare. Può essere coadiuvata da fisioterapia strumentale antalgica, massoterapia decontratturante e riattivante. Ogni hotel ha nel suo organico fisioterapisti e riabilitatori qualificati.
Terapie inalatorie
Inalazioni, aerosol, humages, insufflazioni, lavaggi: terapie a base di acqua termale, disinfettanti dell’apparato ORL, con capacità riparatorie e normalizzanti, adatte a tutte le età, principalmente a chi soffre di riniti, allergie, congestioni e malattie da raffreddamento, ai fumatori. Di più »
Day Spa
Potete accedere a piscine e terme anche se non alloggiate in hotel. È necessaria comunque la prenotazione presso l’hotel scelto per un DAY SPA. In caso di piena occupazione, l’hotel si riserva di limitare gli ingressi alle piscine e SPA per chi non vi soggiorna.